- studio |
- progetti |
- pubblicazioni |
- eventi |
- contatto
Committente: Privato
Progetto: Architetto Franco Pessina
Realizzazione: Studio Meyer e Piattini
Ingegnere civile: Pini & Associati, Lugano
Cronologia:
Progetto: 2008
Esecuzione: 2008–2010
Dati dimensionali: 680 mc, 122 mq sul
L’edificio a Osco, un tempo stalla con il suo fienile, si affaccia sulla piazza principale del paese. Si tratta di un tipico edificio della zona, composto prevalentemente di muri in pietra e grossi tronchi.
Il restauro è stato progettato dall’ Architetto Franco Pessina, mentre l’ esecuzione dei lavori è stata curata dallo studio meyer e piattini.
Le facciate hanno subito interventi puntuali in corrispondenza degli accessi. Una grande apertura è stata ricavata dalla facciata in legno. L’aspetto non ha subito alterazioni, in quanto proprio le travi tolte per creare la grande finestra nella zona giorno sono state rimosse con cura e tagliate per poi essere riposizionate su dei telai scorrevoli, in grado di essere aperti per dar luce agli interni e richiusi per ricomporre la facciata originaria.
Anche l’interno, seppur mutandone completamente l’aspetto, mantiene le caratteristiche spaziali precedenti. Il vuoto del fienile al piano superiore è mantenuto e trasformato in zona giorno, un unico grande spazio bianco con al centro un mobile-cucina interamente rivestito di inox. Il piano inferiore è tutto rivestito di legno di larice, una scatola di legno, suddiviso come si usava in origine, e organizzato in locali che ospitano le camere da letto, i servizi e la tecnica. I due piani sono collegati da una piccola scala a chiocciola proprio al centro dello spazio.